INTERVENTO DI GRUPPO SULLE ABILITA’ SOCIALI
Destinatari: 4-5 bambini di pari età e pari funzionamento cognitivo con Diagnosi di disturbo dello Spettro Autistico (ad alto o medio funzionamento) o Sindrome di Asperger
Tempi: il gruppo avrà la durata di 12 incontri di 1,45 ore ciascuno e sarà condotto da due educatrici professionali
Spazi: il gruppo si svolgerà presso i locali della Casa del Giardiniere (Bologna)
Obiettivi e finalità:
-implementazione e apprendimento di nuove competenze nell’ambito delle abilità sociali e della gestione delle emozioni;
-acquisizione di abilità di conversazione e incremento di abilità di comunicazione
-accrescimento di competenze nell’ambito dello scambio con l’altro, del gioco di gruppo, etc.
-acquisizione di strategie nell’ambito del problem solving, delle funzioni esecutive etc..
Modalità di svolgimento: la progettazione del gruppo seguirà la seguente modalità organizzativa
–coinvolgimento del clinico di riferimento (npi territoriale) del bambino e della famiglia;
– incontro iniziale con tutte le famiglie coinvolte per illustrare il progetto;
-svolgimento degli incontri previsti con i bambini;
-incontro di restituzione finale alla presenza della famiglia, dell npi territoriale e della scuola così da fornire a tutti gli attori implicati nel percorso del bambino strategie utili e proposte di attività inerenti l’ambito delle abilità sociali
-incontro finale del gruppo di genitori per avere un feedback rispetto ad andamento del progetto, aspettative etc..