Laboratorio AbaCiCova

Abacicova è un laboratorio educativo nato a Pieve del Pino all’interno dei locali messi a disposizione da ANGSA Bologna, che offre interventi intensivi precoci a bambini con disturbi dello sviluppo (0-11 anni).

Ma questo non è tutto. Alle fondamenta di AbaCiCova ci sono studio, esperienza, impegno; ma anche passione, amore, dedizione, sacrifici.  Uno staff che non smette mai di formarsi, che ci mette il cuore in ogni minuto trascorso con i bimbi, che ha la testa sempre piena di idee anche quando non è al lavoro, che fa la spesa al supermercato e compra un gioco perché piacerà un sacco ai bimbi, che va al cinema a guardare un film e pensa che il giorno dopo potrebbe fare i pop corn insieme a loro.

All’inizio del percorso di ogni bambino viene condotta una valutazione iniziale dei punti di forza e delle criticità di ognuno, per sapere fin da subito qual è il nostro punto di partenza e capire insieme alla famiglia qual è il viaggio che vogliamo compiere insieme.

Viene quindi progettato un trattamento personalizzato in continua evoluzione grazie ad un’analisi costante dei dati raccolti, perché non ci affidiamo mai a impressioni e sensazioni ma seguiamo un approccio scientifico: il metodo ABA (Applied Behavior Analysis).

Ma studi, esperienza e passione non bastano: servono anche ingredienti di prima qualità, e al fianco di Abacicova ci sono tantissime persone che fanno la differenza: prima tra tutte ANGSA Bologna, che accompagna le nostre famiglie e le sostiene a partire dagli aspetti pratici e burocratici e continuando con supporti emotivi e psicologici, aiutandoci ad accogliere le esigenze di tutte le famiglie e andar loro incontro il più possibile.

Un donatore dal grande cuore, che desidera rimanere anonimo, che ha messo a disposizione la meravigliosa e bucolica sede di Pieve del Pino, che immersa nel verde e nella natura, tra le caprette, le altalene, l’orto da curare, i percorsi e tanto altro, offre stimoli infiniti e possibilità continue di crescita.

Dal 2022 la dott.ssa Costanza Colombi e il dott. Claudio Bartoloni supervisionano lo staff e la programmazione dei bambini, con la loro professionalità e la loro esperienza decennale nel settore in ambito nazionale e internazionale.

Ma il nostro desiderio più grande è stato (ed è) quello di condividere tutto ciò che viene fatto nel nostro centro con la rete sociale dei bambini: scuola, sport, neuropsichiatri, logopedisti, psicomotricisti. AbaCiCova offre supervisioni scolastiche mensili finalizzate alla condivisione delle strategie educative; per lo stesso motivo dà l’opportunità ad educatrici ed insegnanti di sostegno di frequentare il centro insieme al bambino così da “toccare con mano” tutti i programmi educativi per favorire la generalizzazione degli apprendimenti.

E la parola chiave è appunto: generalizzare! Ogni bambino all’interno del centro lavorerà in rapporto 1:1 o in piccolo gruppo, a seconda delle caratteristiche individuali, con una turnazione delle terapiste costante (tutti imparano con tutti!).

I programmi dei bambini comprendono obiettivi riguardanti tutti gli aspetti di vita quotidiana, quali ad es.:

  • Aumento dei tempi di attenzione;
  • Apprendimento di routine e autonomie personali;
  • Esposizione ad esperienze sensoriali;
  • Interazioni sociali;
  • Riduzione dei comportamenti problema a favore di comportamenti adeguati;
  • Potenziamento delle competenze comunicative di base e dello sviluppo verbale;
  • Riduzione dell’attenzione individualizzata attraverso il lavoro di gruppo.

Per informazioni o adesioni al progetto contattare ANGSA bologna