Autismo RIPARTIAMO: Convegno Teatro Duse 28 Maggio 2022
SOSPESO A DATA DA DESTINARSI
Autismo RIPARTIAMO: con il tradizionale appuntamento con l’informazione sull’autismo organizzato dai Lions in collaborazione con Angsa Bologna ed Ufficio Scolastico Regionale ed avrà luogo nello splendido Teatro Duse, nel cuore della nostra città.
A tutti i partecipanti verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.
Questo convegno è stato caricato in piattaforma Sofia del MIUR e ai docenti di ruolo iscritti verrà rilasciato un ulteriore certificato.
PRANZO LIBERO
Per partecipare al convegno è obbligatoria l’iscrizione alla mail
angsaboconvegni@gmail.com
Specificando nome, cognome ed indirizzo
Scarica la Locandina e il Programma
Programma
9:00
9:15 |
Introduzione e saluto da parte dei Lions
Saluti da Elly Schlein – Vice Presidente Emilia Romagna, Matteo Lepore Sindaco di Bologna e Chiara Brescianini – Ufficio Scolastico Regionale |
|
Moderatori e Direttori convegno: Marialba Corona e Carlo Hanau |
||
9:45 |
Sonia Cavallin |
Angsa per la formazione |
10:00 |
Paola Visconti |
Comportamenti problema, integratori e farmaci |
10:30 |
Manuela Fontana Nadia Carnevale |
AbaCiCova – quando l’intervento intensivo precoce Incontra pedagogia e natura |
11:00 |
Irene Liuzzo Scorpo |
L’importanza della rilevazione e dell’analisi dei dati finalizzate alle decisioni educative nella pratica ABA |
11:20-11:40 |
Pausa caffè |
|
11:40 |
Antonia Parmeggiani Jacopo Pruccoli |
Disturbo di spettro autistico: complessità di Fenotipo Clinico e comorbidità psichiatrica |
12:10 |
Chiara Brescianini |
Per una scuola inclusiva in tempi di crisi |
12:40 |
Carlo Braga |
Come consolidare l’alleanza scuola – famiglia |
13:00 |
Associazione Lab@ |
Laboratori educativi per il tempo libero alla Barca Blu |
13.30-14.30 |
Pausa pranzo |
|
14:30 |
Noemi Cornacchia |
Le linee di indirizzo dell’Istituto Superiore di Sanità |
14:50 |
Grazia Mazzocchi |
L’accessibilità cognitiva degli spazi. Usi della Comunicazione Aumentativa Alternativa e Videomodeling nel territorio |
15:20 |
Francesco Valentini |
Gli sportelli autismo della Regione Emilia –Romagna: organizzazione e azioni di supporto alle scuole e alle famiglie |
15:40 |
Cinzia Pelissa |
Esperienze di gruppi di insegnamento di abilità sociali |
16:10 |
Simona Cascetti Federico Lelli |
I progetti Regionali per le uscite sul territorio |
16.30 |
Discussione e conclusioni |
|
17:30 |
Chiusura convegno e distribuzione attestati |